Moov(er)Time: Spazio alle Idee

26 Mar, 10:00 AM
Online - Linkedin Live

Il mercato dell’auto è in crisi: Come evolverà? 🚗

Con Gianluca Di Loreto, Partner Bain & Company, Gabriele Ratti, il nostro Co-founder & CEO, e Dario Giulitti, il nostro Head of Strategy & Product.

Info episodio

Registrati Gratuitamente su Linkedin!

Episodi Precedenti

La mobilità può essere solidale?

In questa puntata di Moov(er)Time - Spazio alle Idee, l’ultima del 2024, parleremo di quello che rende la mobilità speciale: la possibilità di renderla accessibile davvero a tutti.

Perché la mobilità, oltre a connettere luoghi, può anche unire le persone e fare la differenza per chi ne ha più bisogno!

Parleremo proprio di questo con i nostri amici della Fondazione Heal: Simone De Biase, Presidente, Erika Zullino, Personal Fundraiser, e Eleonora Quadrini, dipendente, che ci racconteranno di come è nato e sta crescendo il progetto della Fondazione e di tutte le loro iniziative.

Vi aspettiamo il 19 dicembre alle 11:00 su LinkedIn per Moov(er)Time!

Guarda ora!

Come nascono le offerte in un ecosistema di mobilitĂ ?

In questa puntata di Moov(er)Time – Spazio alle Idee, ospiteremo Fabio Frisa, Managing Director di Accenture, che si unirà a Gabriele Ratti, CEO di Moov, e Italo Gentili, Executive Director di Moov, per una conversazione aperta e ricca di spunti sugli ecosistemi di mobilità.

Parleremo di come la creazione di ecosistemi integrati stia cambiando il modo in cui aziende e consumatori interagiscono con la mobilità, delle nuove possibilità che emergono attraverso l’uso strategico dei dati e dello sviluppo di sinergie tra settori diversi.

E vedremo anche come i modelli di pricing stiano evolvendo per adattarsi a questo panorama in continuo movimento.

Guarda ora!

AI: Qual è l'impatto sulla mobilità?

Nella quinta puntata di Moov(er)Time - Spazio alle idee, con Fabio Orecchini, Direttore dell'Osservatorio Auto e MobilitĂ  della LUISS Business School, parliamo di come l'intelligenza artificiale stia ridefinendo il mondo della mobilitĂ .

Affronteremo un tema caldo come la normativa europea, con uno sguardo critico all'AI Act, e discuteremo delle prospettive future dei chatbot e degli assistenti vocali di bordo.

Analizzeremo inoltre come l'IA possa incentivare modelli di guida sicuri e discuteremo dell'integrazione dell'IA nelle Smart City e del suo ruolo nell'evoluzione della Mobility as a Service.

Guarda ora!

Assicurazione: Il futuro è nei nuovi modelli distributivi?

Nella quarta puntata di Moov(er)Time – Spazio alle Idee, con Andrea Bonaschi, Head of Business Development & Strategic Partnerships di Generali Italia, esploreremo come i tradizionali modelli di business assicurativi stiano affrontando nuove sfide e opportunità.

Discuteremo di come stanno evolvendo le strategie di distribuzione per adattarsi alle nuove esigenze, dell’importanza di offrire un'esperienza cliente fluida e senza interruzioni attraverso diversi canali e di come la telematica sta rivoluzionando la composizione delle proposte assicurative e creando nuove opportunità.

Guarda ora!

Modelli di business nella mobilitĂ : Come stanno evolvendo?

Nel corso della terza puntata di Moov(er)Time - Spazio alle idee, esploreremo con Paolo Guglielminetti, Partner e Global Railways & Roads Leader di PwC, i nuovi modelli di business che stanno emergendo nel settore della mobilitĂ  - e quali di questi funzionano meglio - analizzando come i nuovi attori del mercato stiano ridefinendo il settore.

Inoltre, scopriremo come stanno cambiando le abitudini di acquisto dei consumatori e in che direzione sta andando l'industria in relazione alle loro scelte, nonché cosa ci riserva il futuro in Italia e all'estero.

Guarda ora!

Telematica e dati, una nuova era per la mobilitĂ ?

Durante la seconda puntata di Moov(er)Time – Spazio alle idee abbiamo discusso con Alberto Falcione, Vice President di Targa Telematics, dell’importanza che stanno assumendo la telematica e i dati nel cambiare la mobilità e a che punto siamo in Italia e in Europa.

Abbiamo riflettuto su come la mobilità si è evoluta attraverso la telematica e la gestione dei dati e abbiamo provato a capire come i dati possono abilitare nuove soluzioni di mobilità e le implicazioni a livello GDPR.

Guarda ora!

Il futuro è dell'elettrico?

Durante questa prima puntata di Moov(er)Time – Spazio alle idee ci siamo confrontati con Gianluca Di Loreto, Partner Bain ed esperto di automotive, sulla tematica della mobilità elettrica.

Abbiamo fatto delle riflessioni su quale direzione stia prendendo il mercato globale dell’automotive dal punto di vista del cliente e anche delle direttive europee.

E ancora abbiamo provato a capire quali potrebbero essere le alternative e le migliori applicazioni dell’elettrico.

Guarda ora!